Profilo Aziendale
La nostra storia è quella di una famiglia saldamente legata al vino, all'uva, alle colline, dove i nostri nonni hanno lavorato duramente e a lungo, così come nostro padre Agostino nella sua prima gioventù.
Verso i vent'anni, Agostino decise di seguire la sua particolare attitudine per la meccanica applicata all'industria enologia, fondando la Robino & Galandrino. Nonostante l’attività industriale, la nostra famiglia non ha mai smesso di coltivare il proprio vigneto a Calamandrana Alta.
Dal 2000, abbiamo deciso di tornare alle nostre origini ed ora lavoriamo a tempo pieno alla coltivazione della vigna ed alla produzione di vini di qualità.
L’azienda gode di una posizione eccezionale sulla collina del Bricco di Nizza Monferrato, che ha conquistato il nostro cuore, a pochi km dalla collina di origine della nostra famiglia.
Abbiamo ampliato a poco a poco la proprietà mantenendo i vecchi vigneti ed impiantandone dei nuovi. L’impegno in prima persona di Susanna e del marito Alberto è continuo e da allora la produzione si è incrementata ed i nostri vini sono sempre più apprezzati sia a livello nazionale che internazionale.
La coltivazione delle vigne avviene con il massimo rispetto per l’ambiente: si utilizzano solo prodotti a base di rame e zolfo, il terreno viene zappato, non si usano diserbi o prodotti sistemici ed una attenta cura è volta all'inerbimento.
Per l’attenzione che riserva alla gestione delle risorse ambientali, la nostra azienda ha ottenuto la certificazione ISO14001. La resa per ettaro è bassa ed ideale per ottenere un prodotto di qualità, naturalmente concentrato ed equilibrato. La vendemmia, così come la quasi totalità delle lavorazioni in vigna, è manuale e l’uva, raccolta in cassette, viene immediatamente condotta in cantina dove, dopo una ulteriore selezione su di un banco di cernita, viene vinificata.
Le tecniche di cantina sono tradizionali, con interferenze tecnologiche minime, con l’intento di mantenere e mai di stravolgere quanto di meglio la vigna ci riserva ogni anno.
La nostra intenzione è quella di produrre al meglio, nel modo più semplice e naturale possibile, il nostro vino, affinché sia sempre l’espressione vera del nostro territorio: Nizza, cuore del Piemonte!
