Aurora
Ottenuto da un uve Chardonnay, raccolte precocemente, già a fine agosto, allo scopo di preservare la freschezza e l'intensità aromatica del futuro vino.
La vinificazione è estremamente delicata e mirata ad ottenere un mosto particolarmente pulito; la fermentazione primaria è fatta in piccoli serbatoi in acciaio con la possibilità di condurre la vinificazione a temperature particolarmente contenute. Questa particolare tecnica permette l'ottenimento di un vino molto fresco e delicato, particolarmente adatto a produrre successivamente un vino bianco frizzante di qualità.
A tale fine, terminata la fermentazione primaria, si concede al prodotto una breve pausa allo scopo di consentirgli un naturale illimpidimento. Terminata questa fase il vino è avviato alla presa di spuma e al successivo imbottigliamento ed è già disponibile nel mese di gennaio successivo alla vinificazione.
L'Aurora è un vino frizzante naturale di qualità, di colore paglierino chiaro con riflessi verdognoli, il perlage è fine e mediamene persistente, la sensazione olfattiva è fresca e fragrante, leggermente fruttata con delicato sentore di mela. La percezione gustativa è leggermente acidula e asciutta ma armonica e piacevole.
Va servito a una temperatura di 10 - 12° in calici di media ampiezza, può essere degustato in ogni momento della giornata, come aperitivo da solo o per la preparazione di aperitivi leggermente alcolici, con antipasti leggeri, risotti e pietanze leggere o come intermezzo "vivace" e dissetante durante la giornata.