Buoni compromessi fra i bianchi e i rossi, i vini rosati sono tornati ad essere molto apprezzati, e oggi vi vogliamo consigliare i più pregiati, ossia le bottiglie dedicate agli appassionati.
Ottenuti da uve rosse lasciandole macerare fino a quando il vino prende una tonalità dal rosa fino ad arrivare al chiaretto, i vini rosati hanno la particolarità di essere giovani, di avere un profumo fruttato o floreale, e un gusto piacevole e fresco. Dal Bardolino rosato al Salice salentino, dal Monferrato Chiaretto ai rosè della Provenza, scopriamo quali sono i migliori vini rosati italiani e stranieri.
C’è chi crede che i vini rosati siano prodotti miscelando vini bianchi e vini rossi e che siano di bassa qualità. Credenze errate, perchè in realtà i rosati sono vini molto versatili prodotti con uve a bacca rossa e serviti freschi come un vino bianco. Dalle versioni frizzanti ideali come aperitivo a quelle classiche da gustare a tavola, in Italia i migliori vini rosati sono prodotti quasi prevalentemente nelle regioni Puglia, Veneto e Abruzzo.
“5 star Wines”, il concorso internazionale di Vinitaly 2016 ha invece segnalato come miglior vin rosato del mondo il 18 e Quarantacinque Garda Classico Chiaretto DOC dell’azienda agricola Citari di Desenzano.
In Francia, i migliori rosati del mondo sono prodotti in Provenza nelle regioni tra il Mar Mediterraneo e le Alpi Marittime grazie a uve provenienti da vitigni come il Syrah, Cabernet Sauvignon, Tibouren, Mourvèdre e Cinsault.