Albana di Romagna Dry
Ottenuto esclusivamente, così come recita il disciplinare di produzione, da uve Albana provenienti dalle colline di Bertinoro da terreni di medio impasto esposti a sud ovest.
Il vigneto, che ha alle spalle molte vendemmie, ha una produzione molto modesta ma la qualità delle uve conseguentemente sono di ottima qualità, il grappolo è spargolo e di media lunghezza
La maturazione è controllata scrupolosamente per portare le uve al giusto compromesso fra tenore zuccherino e acidità. La raccolta è manuale e generalmente viene eseguita dopo la prima decade di Settembre.
La vinificazione è una moderna interpretazione dei sistemi tradizionali ma utilizzando le attuali tecniche che impiegano la refrigerazione e la protezione del mosto dall'ossidazione, allo scopo di ottenere e preservare gli aromi primari che in questo vitigno sono estremamente delicati.
Il vino ottenuto è conservato in piccoli recipienti di acciaio fino alla primavera successiva e successivamente imbottigliato.
" L'Albana DOCG" è un vino di qualità, di colore giallo paglierino intenso, la sensazione olfattiva è gradevole e decisa con note di frutta matura e con sentori di fiori di acacia, persistente. La percezione gustativa è calda e decisa, percepibile un gradevole tannicità che denota una particolare personalità del vino..
Va servito a una temperatura di 12 - 14° in calici di media ampiezza, può essere degustato con antipasti o abbinato a primi piatti della tradizione Romagnola come Passatelli e Cappelletti in brodo, carni bianche o secondi di pesce e formaggi di breve stagionatura.