BARBERA D ALBA
BARBERA D ALBA DOC
ORIGINI
Menzionato alla fine del 1700, come uno delle migliori qualità di vitigno a bacca scura il Barbera è vino di grande popolarità e la sua varietà occupa oltre il 50% dei vigneti piemontesi.
Vitigni: 100% BARBERA
Resa massima dell’uva in vino 70 hl/ha
VINIFICAZIONE: La raccolta dell’uva avviene a mano.
Pigiatura e diraspatura delle uve, fermentazione con le proprie bucce a temperatura controllata.
In seguito il vino ottenuto è stato posto ad affinare per 6 mesi in serbatoi di acciaio.
Note di degustazione:
colore: rosso rubino con riflessi porpora,
bouquet: fragrante, vinoso che diventa delicatamente etereo con la maturità
sapore: in bocca è fresco ed elegante. Retrogusto piacevole e fruttato
Accostamento: Ideale l’accostamento a piatti di carni rosse, e a formaggi, è vino adatto per tutto pasto.
Temperatura di servizio: 18 – 20°