Brunello di Montalcino Riserva
Quella del 2004 è stata la prima grande vendemmia del terzo millennio.
5 stelle pienamente meritate per questo Brunello che è stato affinato in tonneaux da 5 hl di rovere del Massiccio Centrale francese.
Dopo alcuni anni molto caldi, il 2004 segna il ritorno a temperature miti e piogge frequenti. In ritardo, rispetto al calendario normale, l’invaiatura (cambiamento di colore da verde a blu dei grappoli) è avvenuta ad agosto.
La tipologia riserva è quella più congeniale al Brunello che è un vino rosso celebre proprio per la sua vocazione al grande invecchiamento. Nelle annate 5 stelle la selezione destinata a diventare Brunello riserva raggiunge l’eccellenza ed è la più adatta per essere conservata per i grandi momenti della vita: matrimoni, nascite, lauree … quei giorni felici che sono solennizzati da grandi brindisi.