KERAKLIA

Paese/Regione: 
Categoria: 
Vino tranquillo
Classificazione: 
I.G.T.
Vitigno: 
area della Falanghina Igt (Torrecuso).
Colore: 
Bianco
Formato bottiglia: 
75 cl
Bottiglie per confezione: 
6

Nasce da un suolo argilloso un vino eccezionale, una falanghina in leggero appassimento.
 
Vinificazione
Selezione delle uve in vigna e in cantina. Criomacerazione per 48 ore, fermentazione del mosto a temperatura controllata (10-12°),batonnage di fine fermentazione per sei mesi. Affinamento in botti inox per almeno 8 mesi; in bottiglia per almeno 4 mesi.
Descrizione organolettica
Colore giallo paglierino con tinte verdognole. Al naso si alternano aromi di melone, fiori bianchi, vaniglia ed agrumi. La spiccata acidità è in delicato equilibrio con la sua struttura.
Consigli gastronomici
Da gustare su piatti di pesce e baccalà, salumi e formaggi stagionati. Perfetto come aperitivo.
Dati analitici
Gradazione alcolica: 14%
Acidità totale: 5,7 g/l
Uvaggi: 100% Falanghina del Sannio
Resa per ettaro: 80 quintali/ha
Allevamento e potatura: Spalliera e Guyo

Manimurci srl