Verdicchio di Matelica Riserva GRAPPOLI D'ORO
E’ il vino predisposto a divenire il fiore all’occhiello dell’azienda Maraviglia. Le uve derivano dal vitigno autoctono di Verdicchio al 100% e vengono selezionate sia in vigna che in cantina.
Viene prodotto dalla vendemmia 2006 ed è il frutto del metodo di vinificazione della criomacerazione, che consiste nella macerazione delle bucce con il mosto, ad una temperatura piuttosto bassa, che non supera in genere gli 8°C; questa tecnica da come risultato un vino ricco di aromi e sostanze estrattive che ne permettono una più lunga maturazione. Matura inizialmente in acciaio e dopo alcuni mesi una piccola parte del vino viene messo in barrique di rovere tostato a grana fine, che lo aromatizzano di leggeri sentori terziari, senza intervenire però sul suo patrimonio organolettico primario e secondario. Dopo circa 8/10 mesi si procede al blend tra il vino in barrique e quello maturato in acciaio per poi essere imbottigliato ed affinato ancora in bottiglia in attesa della commercializzazione.
E’ un vino che ha il colore brillante del sole, da cui abbiamo infatti tratto il suo nome: Grappoli d’Oro. Al naso ha profumi di fiori gialli delicati ma persistenti con una leggera nota di vaniglia, in bocca è morbido e strutturato. Si tratta di un vino da consumarsi maturo; può essere abbinato benissimo a piatti di pesce anche ben elaborati, formaggi semistagionati e primi piatti molto sapidi; è ottimo anche come accompagnamento ad un aperi/dinner.
Da servire ad una temperatura intorno ai 14°C.
Produzione annua: circa 7.000 bottiglie
Zona di produzione: Vigneti di proprietà situati nel comune di Matelica
Uvaggio: Verdicchio 100%
Altimetria media: 350 - 550 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: argilloso
Sistema di allevamento: Guyot (cordone speronato
Densità di impianto: 7000 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 90 quintali circa
Vendemmia: Tardiva. Fine ottobre, primi di novembre. A mano.
Fermentazione: Dopo la diraspatura le uve vengono tenute a macerare con le bucce per 24 ore a temperatura bassissima (-11°C) Procedimento detto criomacerazione. Poi vinificazione in bianco. Il 30% del vino così ottenuto passa in botti di rovere francese per 6/8 mesi.
Gradazione alcoolica: 14 %
ESAME ORGANOLETTICO
Colore: brillante, giallo intenso con riflessi dorati
Olfatto: ha un naso ricco di calore alcolico, di leggera tostatura, di floreali gialli, e di aromi terziari di speziatura e mineralizzazione.
Gusto: morbido, strutturato, macedonia aromatica di aromi primari, secondari e terziari. Ottimo come vino da meditazione.